

IL BISONTE E LA GINESTRA (2025)

Uno spettacolo di
Barbe à Papa Teatro
Testo e regia
Claudio Zappalà
Con
Federica D'Amore, Totò Galati,
Nancy Trabona
Musiche originali e disegno luci
Nathan Tagliavini
Produzione Barbe à Papa Teatro e C.T.M. Centro Teatrale Meridionale
"Mi chiamo Danilo, non faccio lezioni, preferisco porre interrogativi intorno ai quali possiamo ricercare insieme."

In scena una cucina e un attore a cui piace cucinare e raccontare storie.
Durante tutta la preparazione delle “polpette alla Danilo” Totò Galati ci racconta dei primi anni vissuti a Trappeto da Danilo Dolci e della sua ricetta di comunità. Dall’arrivo in questo paesino fangoso privo di ogni servizio - pure dei gabinetti! – fino allo sciopero della fame del 1956.
Una storia che parla di comunità e di rispetto della natura. Un esempio, quello di Danilo, che può portaci a rivedere la nostra scala di valori e pretendere un cambiamento da noi stessi e dalle istituzioni, in un momento storico in cui rispetto dell’ambiente e dei diritti dei lavoratori devono andare di pari passo, per non lasciare nessuno indietro.



Barbe à Papa Teatro collabora con











